

D’estate l’esigenza di gustare piatti veloci aumenta, sia perché le temperatura calde non invogliano stare ore dietro i fornelli sia per gustare piatti freddi che sono un ristoro per il palato.
Il cous cous è un regalo della dominazione araba in Sicilia, e, oltre ad essere un ingrediente versatile che si presta a svariate preparazioni sia calde che fredde, è un piatto unico e completo.
Oggi propongo il cous cous in versione fredda, per praticità è possibile anche prepararlo la sera prima.
Ingredienti per 4 persone
250 g di cous cous
500 ml di acqua
sale
olio evo
100 g pomodorini
1 cetriolo
4 uova sode
erba cipollina
olio, sale, pepe ed aceto balsamico per condire.
Porre a bollire l’acqua con un cucchiaio di olio. A parte versare in un recipiente il cous cous. Quando l’acqua bolle spegnere il fuoco e versarla nel contenitore con il cous cous. Sgranare con una forchetta ed aggiustare di sale.
Far bollire le uova.
Coprire e lasciare riposare per venti minuti.
Se si consuma l’indomani conservarlo così in frigorifero. Per un consumo immediato condirlo con pomodorini tagliati a metà, cetriolo tagliato a rondelle, erba cipollina e uova sode. Arricchire con olio evo, sale, pepe ed aceto balsamico dell’ acetaia Venere Nera www.acetaiavenerenera.com
Ricetta e ph credit www.tacchiesaporifactory.it